Sabato 12 aprile 2025 è in programma il secondo appuntamento di Passeggiate & Buon Gusto 2025 presso il Frantoio Gaudenzi a Trevi (Pg).
Passeggiate & Buon Gusto 2025, sono una serie di appuntamenti organizzati in collaborazione con l’Associazione l’Olivo e la Ginestra.
Appuntamento per sabato 12 aprile alle ore 15,00 presso il frantoio Gaudenzi a Trevi (clicca qui per la posizione), da qui partiremo per una camminata tra gli olivi della fascia olivata Assisi Spoleto.
Ci dirigeremo verso il Castello di Pissignano, un tipico castello di pendio di epoca medievale, con una struttura difensiva a pianta triangolare che racconta un antico passato di guerre e strategie militari. Una volta raggiunto, attraverseremo i vicoli stretti tra le case disposte a terrazzi degradanti, immersi in un’atmosfera che unisce la storia e la natura. Questo borgo fortificato offre un contrasto affascinante tra il suo passato guerresco e la tranquillità artistica e rilassata delle persone che oggi vi abitano.
Dopo aver lasciato il delizioso paesino, continueremo a salire tra terrazzamenti e muretti a secco, che accolgono migliaia di ulivi che resistono ai rigidi inverni umbri. Questo percorso ci porterà fino al Colle di San Benedetto e all’ Eremo Francescano, luoghi immersi in un’atmosfera di pace e spiritualità.

Da qui inzia la strada del ritorno, sempre su comoda sterrata raggiungeremo la frazione di Pigge per poi arrivare velocemente al Frantoio Gaudenzi dove ci aspetterà Andrea per una visita all’azienda ed una degustazione.
La camminata è di circa 6 Km con un dislivello in salita di 300 m, la percorreremo con calma in circa 3h.
Si consiglia di partecipare alla camminata, provvisti di bastoncini telescopici (per chi ne facesse uso), acqua, giacca antivento, Kway in caso di pioggia, calzature idonee come scarponcini da trekking o scarponcini con suola scolpita.
I nostri amici a quattro zampe, dovranno essere tenuti al guinzaglio dai relativi proprietari.
Contributo singola camminata € 10, abbonamento annuale € 40,00 (€ 30 per i familiari e i conviventi dell’abbonato/a), partecipazione gratuita per i minori di 18 anni.
Contributo per la degustazione di 15 euro da pagare in loco.
Per partecipare all’evento è obbligatoria la prenotazione da effettuare entro le ore 12.00 di venerdì 11 aprile.
Per informazioni e prenotazioni tel: 338 267 24 96.
i prossimi appuntamenti:
.SABATO 26 APRILE a PERUGIA – Frantoio Batta e Abbazia di San Pietro, .
.SABATO 3 MAGGIO a LUGNANO IN TEVERINA – Frantoio Suatoni e Olea Mundi,
.SABATO 10 MAGGIO a MONTECCHIO – Frantoio Bartolomei, .SABATO 17 MAGGIO ad AMELIA – AZ. AGR. Gertrude Contessa e Uliveto Secolare Rajo,
.SABATO 24 MAGGIO a MONTERUBIAGLIO (CASTEL VISCARDO) – Frantoio Cecci e Fabbrica dei Mattoni,
.SABATO 31 MAGGIO a FOLIGNO – Az. Agr. Bartoli e Cascate del Menotre