Il 5 aprile 2025 verranno presentate le attività di Ciclo/Oleoturismo in Umbria tra borghi ad alta vocazione olivicola, aziende agricole, frantoi e paesaggi olivati
In fiera presso lo Stand Umbria sarà possibile l’assaggio degli oli delle aziende agricole coinvolte durante le pedalate proposte
Trevi (Pg) 31 marzo 2025 – La Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria, da venerdì 4 a domenica 6 aprile 2025, sarà presente a Bologna alla “Fiera del Cicoloturismo”, il più grande evento italiano dedicato ai viaggi in bicicletta, presso lo Stand Umbria, coordinato dalla Camera di Commercio dell’Umbria.
Nell’occasione, la Strada dell’Olio Dop Umbria, presenterà agli operatori e al pubblico del segmento di appassionati di cicloturismo, il cartellone di appuntamenti di primavera e d’autunno di ciclo/oleoturismo in Umbria, organizzato in collaborazione con partner tecnici come le associazioni Fiab Umbria e La Francescana e con aziende come Youmobility.
A partire dal 27 aprile e fino al 16 novembre 2025 infatti saranno molti i comuni, le aziende agricole e frantoi che producono olio e.v.o. di qualità coinvolti, con l’obiettivo di avvicinare sempre più appassionati di turismo all’aria aperta e turismo lento ai luoghi di produzione, incentivando l’oleoturismo e l’acquisto di prodotti in azienda, grazie all’incontro con i produttori, alla narrazione dei luoghi e dei prodotti fatta direttamente da chi ogni giorno vive l’Umbria dell’olio e che può trasmettere con il suo racconto, l’importanza che il territorio di produzione ha rispetto alla qualità e al valore dell’olio stesso.
Durante la Fiera di Bologna oltre alla presentazione del calendario umbro, saranno organizzati dei momenti di assaggio degli oli umbri prodotti dalle aziende agricole che saranno poi coinvolte nelle pedalate in programma.
Ufficio Stampa ADD Comunicazione ed Eventi
Michela Federici – Giornalista – Tel. 328 0079662 – press.addcomunicazione@gmail.com – www.addcomunicazione.it